FIRENZE
17-18-19 LUGLIO 2025

Un evento gratuito di teatro all’aperto che porta arte e immaginazione nelle periferie, contrastando il degrado urbano con la forza della cultura.
a cura di Teatro Nucleo e Sfumature in Atto Aps
nell’ambito di Estate Fiorentina 2025
PROGRAMMA DEGLI EVENTI

17 luglio 2025 ore 18
Parco delle Cascine – FIRENZE
Green Theatrical Walking
Una sfilata unica nel suo genere: i personaggi, interpretati dagli allievi del Laboratorio di Formazione e Creazione di Sfumature In Atto e dagli attori e attrici di Teatro Nucleo, daranno vita a una parata teatrale itinerante, attraversando il parco e i luoghi urbani adiacenti. Raccogliendo i rifiuti, compiranno un atto poetico di rigenerazione urbana. Mentre “puliscono” trasformano lo spazio pubblico in un palcoscenico vivo, dove arte, teatro, musica, ecologia e cittadinanza si intrecciano in una narrazione condivisa.

18 luglio 2025 ore 21:30
Viale Abramo Lincoln – FIRENZE
Quijote!
Uno spettacolo dal ritmo incalzante, una festa teatrale dove si inseguono e fondono tragedia e commedia. I popolani irridono i sogni del Cavaliere della Triste Figura, attraverso una danza continua, dove si intrecciano elementi del folklore con acqua, fuoco, pirotecnica. “Quijote!” è un omaggio alla fantasia e all’immaginazione, dedicato a tutti coloro che hanno vissuto e vivono per affermare le proprie verità.
Una produzione Teatro Nucleo
Con il sostegno di MiC, della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Ferrara
Regia Horacio Czertok, Natasha Czertok
In scena Lisa Bonini, Horacio Czertok, Martina Fileccia, Daniele Giuliani, Giovanna Latella, Martina Mastroviti, Adokou Kokouvi Zambé
Tecnica audio e luci Sara Accardi
Tecnici Luca Christos Bernasconi, Pablo Alberto Chieffo
Scenografia Laboratorio Scenografia Pesaro di Lidia Trecento, Remi Boinot, Christophe Cardoen e Michael Beyermann
Scene e costumi Remi Boinot
Sartoria Maria Ziosi, attori e attrici del Teatro Nucleo, Linda Mazzoni
Voce narrante Renato Carpentieri
Disegno luci Franco Campioni

19 luglio 2025 ore 18
Parco Rione Lippi – FIRENZE
Il Viaggio di Vega
Il diario di Vega passando di mano in mano, di nipote in nipote, ha attraversato i secoli per arrivare fino a Matilde che oggi lo riceverà in dono dalla nonna per il suo compleanno. Aprendolo scoprirà una storia dolorosa, che attraversa la santa inquisizione, superstizioni e sospetti legati al rapporto con la natura e con i culti arcaici femminili, una storia fatta di scelte difficili ma anche di incontri importanti e viaggi avventurosi.
Con Natasha Czertok, Martina Mastroviti, Lisa Bonini
Musica dal vivo Giovanna Latella
Regia Natasha Czertok
Maschera e pupazzo di Alessandra Faienza
Costumi e scene Maria Ziosi con Gianandrea Munari
Disegno luci Franco Campioni
Produzione Teatro Nucleo
con il sostegno del MiC e della Regione Emilia Romagna