Costruire un pupazzo teatrale, scegliere il suo volto, le sue forme, i movimenti che può fare, decidere il suo carattere, la sua espressione, i suoi vestiti e alla fine renderlo personaggio. Entreremo nel processo di creazione di un pupazzo: decideremo che cosa deve muovere e come, se
Leggi l'articolo →In questo laboratorio s’intende accostare lo studio dell’ironia a quello del movimento per dare la possibilità di ampliare gli orizzonti, cercando un contesto più completo dove la danza il gesto la parola e il gioco possano rimanere liberi e uniti armonicamente alle emozioni, ai sentimenti e alle
Leggi l'articolo →L’arte di illuminare la scena e gli attori nello spettacolo teatrale Laboratorio condotto da Franco Campioni (Accademia Nazionale della Luce) ORARI : venerdì ore 15-19 sabato ore 9-13/15-19 domenica ore 9-13/15-19 PRESSO Teatro Julio Cortazar, via Ricostruzione 40 – Pontelagoscuro (Fe) SCARICA CV DOCENTE Il laboratorio si
Leggi l'articolo →Laboratorio Luministica 17/18/19 Marzo 2017 tenuto da Franco Campioni (Accademia della Luce) scarica CV Luce e colori sono utilizzati dagli artisti delle arti visive Molte delle “emozioni” o sensazioni che riceviamo, mentre ammiriamo un capolavoro, ci vengono trasmesse anche dalla luce. Molti artisti hanno realizzato delle opere
Leggi l'articolo →